ESG: cosa significa la “E” di Environment?

environment

“Environment”, nella sigla ESG, riguarda i “temi ambientali”, uno dei fattori centrali nella misurazione della sostenibilità di un investimento, ma anche e soprattutto dell’attività di un’azienda. Affronta gli aspetti di carattere ambientale come le emissioni, il trattamento dell’acqua ed i rifiuti, nonché l’impatto dell’attività dell’azienda sul territorio.

Perché è importante per le aziende essere Environmental compliant?

  • Vuol dire ridurre l’impatto della propria attività economica sull’ambiente e il territorio e rendere misurabile e comparabile tale attività.
  • Equivale a rispettare parametri riconosciuti a livello internazionale di misurabilità della sostenibilità aziendale.
  • Significa rispondere concretamente all’aumento di sensibilità che gli stakeholder stanno sempre più manifestando, condividendo un valore tracciabile e quantificabile nel tempo.

Far “emergere” l’impegno di un’azienda sotto il profilo “Environmental”, significa, dunque, rendere le attività che l’azienda ha posto in essere, fruibili da tutti i portatori di interesse (investitori, clienti, fornitori, dipendenti, ecc.) e coinvolgerli in un percorso di engagement/empowerment virtuoso.

ESG-View è il partner che affianca le aziende nel loro percorso della sostenibilità, mediante la creazione di contenuti multicanale che partono da dati concreti e tracciabili ed attivare l’ESG awareness journey.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Picture of ESG-VIEW

ESG-VIEW

ESG•VIEW, the Sustainability Awareness Journey, attiva l’ESG (Environmental, Sustainability and Governance) Awareness verso tutti gli Stakeholder delle Aziende per consolidare un vero e proprio Cambio Culturale: Nessuno Escluso.

ESG articoli

I più interessanti

Palermo sostenibile. ESG interviene

La sostenibilità inizia dalla prossimità ESG-VIEW ha partecipato attivamente all’evento Palermo Sostenibile e iniziato un percorso con le aziende del territorio. Guarda il video con l’intervento della